Un paese insolito Sarteano, voglioso di farsi scoprire e di farsi voler bene. Non importa quale sia il vostro interesse, etruschi, Medioevo o Rinascimento, Sarteano riuscirà in ogni caso ad emozionarvi.
Visita la Chiesa di San Martino in Foro (poco lontana dalla piazza) che conserva al suo interno meraviglie artistiche come due dipinti su tavola di Jacopo di Mino del Pellicciaio e la celebre Annunciazione di Domenico Beccafumi (1545). La cosa curiosa di questa chiesa è che, anticamente costruita all’interno della piazza, nel 1800 fu interamente smontata e ricostruita nella sua attuale collocazione… grandi traslochi sarteanesi insomma!
Non perderti la Tomba dell Quadriga infernale.
Il Castello con il suo bellissimo parco è solito ospitare mostre fotografiche.
Il museo degli Etruschi e il museo privato dei Presepi dal mondo
Meno pubblicizzati ma molto affascinanti sono le celle di San Francesco, i percorsi naturalistici sul monte Cetona e le cascate.
Info e Prenotazioni: Museo Civico Archeologico Etrusco 0578 269261; info.museo@comune.sarteano.si.it
info e prenotazioni per biglietti cumulativi